SE VUOI RICEVERE LE NOSTRE NEWSLETTER ISCRIVITI ALLA CISL SCUOLA
leggi tutto
Spesa per l’istruzione dal 1995 al 2023 passa dal 4,4% al 3,5% del PIL. Per le pensioni aumento del 3,6%. I dati della spesa pubblica in 28 anni
leggi tutto
Più di 5mila posti di sostegno alla Primaria vacanti, tutti al Nord. Lombardia, Veneto e Piemonte non attirano più come una volta
leggi tutto
Italia fanalino di coda Ue per investimenti in istruzione: 7,3% della spesa pubblica (riferita al 2023) contro media europea del 9,6%. I dati
leggi tutto
Stipendi docenti troppo bassi e caro affitti, il Governo punta sul Piano Casa: alloggi a prezzi calmierati per chi accetta la mobilità
 
ASSUNZIONI A T.I. - T.D.
P A D O V A
R O V I G O

















- PROROGA -



Il caso leggi tuttoIl ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara lo ha ribadito: dal nuovo anno scolastico, l’uso degli smartphone a scuola è vietato, anche alle superiori. Su ilLibraio.it la riflessione dello scrittore e insegnante Enrico Galiano, che ricorda alcune esperienze all’estero e fa notare: “Mentre noi giochiamo a rincorrere i telefoni tra i banchi, fuori da scuola il problema cresce e morde davvero. Perché se a 15 anni lo smartphone può distrarre, a due o tre può ipotecare un’infanzia. Basta guardarsi attorno: nei ristoranti, in treno, al parco, i bambini vengono sempre più spesso ‘babysitterati’ da un cellulare. È lì che si formano ansia, difficoltà di concentrazione, dipendenze precoci...”. E indica la “vera sfida”.

INTERVISTA
leggi tutto

Opinioni & Commenti
leggi tutto
leggi tutto
leggi tutto

Il punto
 



ARTE
MUSICA
Notturni padovani tra Arte, vie d'Acqua e Sapori! - Un programma estivo molto vario che ha l'ambizioso compito di illustrare il grande patrimonio turistico culturale del territorio, un’offerta di proposte di intrattenimento culturale.
(27 giugno 2025 - 28 settembre 2025)
Rassegna di appuntamenti nei quartieri e nei parchi della città "GirovagArte", all'insegna del cinema, della musica e del teatro.
Il programma prevede anche passeggiate culturali, incontri con autrici e autori, laboratori e intrattenimento per bambine e bambini.
CINEMA
TEATRO
Ritorno a scuola: 5 film da vedere in classe per affrontare il rientro.
Non è solo un compito delle famiglie: anche i docenti hanno un ruolo determinante nell’educazione emotiva dei giovani. Il metodo proposto da “La scuola sullo Schermo” è semplice ed efficace: far parlare ai docenti la stessa lingua dei discenti attraverso il linguaggio universale del cinema, abbattendo le barriere di comunicazione tra generazioni.
ERO UN BULLO Scritto da Andrea Franzoso, un successo da oltre ottanta repliche: lo spettacolo che ha emozionato studenti, insegnanti e famiglie in tutta Italia.
Tra gli appuntamenti più recenti, segnaliamo la replica in programma a Padova: 14 giugno – ore 20.30 Palazzo Zuckermann.

PRENOTA









CONTRATTO 2019-2021





CISL SCUOLA PADOVA ROVIGO - via del Carmine 3, 35137 PADOVA
C.F. 92060880280 - tel. 0498220691 - fax 0498220694 - e-mail: cislscuola.padova.rovigo@cisl.it - Privacy