PADOVA
, via del Carmine 3
ROVIGO
, Viale Tre Martiri 87/A
HOME
CHI SIAMO
SEDI E ORARI
CONTATTI
SERVIZI
LINK
CONSULENZA
Invalsi 2025, Veneto tra le regioni migliori: eccellenza in inglese e bassa dispersione scolastica
La mappa europea del tempo scolastico: come si distribuiscono le ore tra le discipline. Un confronto
I presidi veneti contro Valditara: «No all’orale alla Maturità? Sulle riforme solo annunci»
Ivana Barbacci sull'annuncio delle assunzioni: si passi quanto prima a un nuovo sistema di reclutamento. Bene le assunzioni IRC su tutti i posti disponibili
TUTTE LE NOTIZIE
MOVIMENTI (PD)
|
Trasferimenti
|
Utilizzazioni Assegnaz. provv.
|
MOVIMENTI (RO)
|
Trasferimenti
|
Utilizzazioni Assegnaz. provv.
|
MODULISTICA
|
Personale ruolo
|
Personale a t.d.
|
Maternità
|
GRADUATORIE (PD)
|
gr. a esaurimento
|
gr. d'istituto
|
24 mesi (Ata)
|
GRADUATORIE (RO)
|
gr. a esaurimento
|
gr. d'istituto
|
24 mesi-Ata
|
ELENCHI
|
Scuole
|
Classi concorso
|
Rinnovata la convenzione
Servizi PA (accesso con SPID, CIE e CNS)
Scarica l'App
CISL Scuola
La CORTE DI GIUSTIZIA riconosce la carta docente anche ai SUPPLENTI BREVI
Pubblicata la circolare con modalità e scadenze per le domande di utilizzo e assegnazione. Finestra aperta dal 14 al 25 luglio
"Il coraggio della partecipazione". Dal 16 al 19 luglio a Roma il XX Congresso Confederale della CISL
Mobilità annuale, firmata l'ipotesi di CCNI per il triennio 2025/26-2027/28. Scheda illustrativa della CISL Scuola
Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni docenti 25/26. Le domande dal 14 al 25 luglio
Supplenze docenti 2025/26 al via, la pagina del Ministero: novità, la domanda, il processo, le info utili
Rapporto Invalsi 2025, emerge un quadro con luci e ombre. Meno dispersione, ma restano criticità sui livelli di competenza
Nota del Ministero con le istruzioni operative per il conferimento delle supplenze. Confermate le date per la presentazione delle istanze
Informativa del Ministero sulle assunzioni del personale docente, educativo e IRC per l'a.s. 2025/26
Immissioni in ruolo docenti 2025/26: entro il 31 luglio nomine da GaE e concorsi. Dal 1° al 13 agosto scorrimento GPS sostegno, dal 14 al 18 agosto domanda minicall veloce
Nuove Indicazioni Nazionali, diffuso ufficialmente il testo del parere espresso dal CSPI il 27 giugno
Concorsi per posti di docente IRC, prova scritta il 16 luglio (infanzia e primaria) e il 17 luglio (secondaria di I e II grado)
Il prof sta con gli studenti “ribelli”:
“Fanno quello che dovremmo fare noi, il ministro li ascolti”
Scena muta alla maturità,
studenti contro la bocciatura: Valditara punisce il dissenso critico verso una scuola sempre più orientata alle gare tossiche alle performance
Scena muta Maturità, Affinati:
“Montessori o Don Milani sarebbero d’accordo. Se i prof non conoscono gli alunni la scuola è noia”
Maturità, Valditara:
“Bocciati gli studenti che per protesta faranno scena muta al colloquio”. Norma difficile da adottare e da applicare
- PROROGA -
RICORSO per L’ATTRIBUZIONE della CARTA DOCENTE al PERSONALE DOCENTE PRECARIO
RICORSO per il PAGAMENTO DELL’INDENNITÀ SOSTITUTIVA DELLE FERIE nei periodi di sospensione dell’attività didattica
RICORSO per il riconoscimento del diritto del personale ata di ruolo alla ricostruzione della carriera con il computo integrale del servizio pre ruolo
Il caso
Galiano: “Maturità è avere il coraggio di dire no. Prima di giudicare, ascoltiamo la protesta dei ragazzi”.
“Il punto è che abbiamo smesso di chiederci cosa significhi davvero ‘essere maturi’. E, soprattutto, che chiamiamo ‘maturità’ un rito ormai così vecchio da avere più che altro i tratti della senilità”. Su ilLibraio.it la riflessione di Enrico Galiano, insegnante e scrittore, dopo le polemiche per lo studente che per protesta ha fatto scena muta alla Maturità, e per la studentessa che ha raccontato di aver vissuto l’esame come un’umiliazione, e non come un momento di crescita: “Forse, prima di giudicare, dovremmo ascoltare cosa ci stanno dicendo ragazze e ragazzi...”.
INTERVISTA
“C’è un disagio nella scuola, e non possiamo negarlo. Ma boicottare l’esame di maturità non è il modo giusto per affrontarlo”.
Intervista al professor Vincenzo Schettini
Opinioni & Commenti
“Gli studenti alla Maturità non accettano di essere giudicati? Dovranno abituarsi ai voti che gli darà la vita”: lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet si interroga.
La riflessione sugli “studenti ribelli” e le contestazioni all’esame di Maturità con storie ed episodi a catena, da Nord a Sud dell’Italia.
Le ragioni dei ragazzi che boicottano l’esame di Maturità. Non ignoriamo il loro malessere.
Casi come quelli di Gianmaria e Maddalena, che hanno contestato l’orale della Maturità adducendo ragioni legate alla mancanza di empatia del corpo docente, offrono spunti di riflessione non trascurabili.
Rifiuta di sostenere l’orale alla Maturità, Novara: “Esprimo tutta la mia solidarietà allo studente, gli adolescenti devono prendere in mano il proprio destino”.
Ha aperto un ampio dibattito che non accenna a placarsi la vicenda del giovane padovano, Gianmaria Favaretto, 19 anni, del liceo scientifico Fermi.
Il punto
◉
Global Education e cultura della convivenza
Come crescere in un clima scolastico inclusivo
◉
Smartphone a scuola
Per un'educazione digitale consapevole
◉
Verso un nuovo anno scolastico
Cosa dice la legge 79/2025
Il Libraio – estate 2025: scarica gratuitamente la rivista (che contiene una guida speciale)
Leggi l’editoriale firmato da Stefano Mauri e scarica gratuitamente, in pdf e/o epub, il numero dell’estate 2025 della rivista Il Libraio (in copertina, lo scrittore bestseller Ildefonso Falcones): spazio a tanti consigli di lettura selezionati tra le novità, tra romanzi e saggi. All’interno, anche una guida speciale in vista delle vacanze, e l’invito alla lettura, dedicato al romanzo di Raffaella Case in uscita a settembre...
ARTE
MUSICA
Notturni padovani tra Arte, vie d'Acqua e Sapori!
- Un programma estivo molto vario che ha l'ambizioso compito di illustrare il grande patrimonio turistico culturale del territorio, un’offerta di proposte di intrattenimento culturale.
(27 giugno 2025 - 28 settembre 2025)
Rassegna di appuntamenti
nei quartieri e nei parchi della città
"GirovagArte"
, all'insegna
del cinema, della musica e del teatro
.
Il programma prevede anche passeggiate culturali, incontri con autrici e autori, laboratori e intrattenimento per bambine e bambini.
CINEMA
TEATRO
Al via la sesta edizione di
CINEMA IN FESTA
, l’imperdibile occasione per vedere i film al cinema a un prezzo speciale.
Nei mesi di giugno e settembre, per 5 giorni dalla domenica al giovedì, il biglietto sarà accessibile a soli
3,50€
per tutti i film e in tutta Italia.
ERO UN BULLO
Scritto da Andrea Franzoso, un successo da oltre ottanta repliche: lo spettacolo che ha emozionato studenti, insegnanti e famiglie in tutta Italia.
Tra gli appuntamenti più recenti, segnaliamo la
replica in programma a Padova: 14 giugno – ore 20.30 Palazzo Zuckermann
.
Dal 25 al 27 agosto
tre giorni di incontri
dedicati dalla CISL Scuola
ai nuovi dirigenti scolastici
dal 4 luglio al 14 luglio
Indennità mensile disoccupazione
per tutto il
personale della scuola a tempo determinato
CONSULENZA
in presenza
PRENOTA UN APPUNTAMENTO
Corso di formazione
su DigCompEdu
per personale docente e DS
Corso di formazione
su DigCompEdu
per personale docente e ATA
È in linea il
numero 2 del 2025
"Speciale VIII Congresso"
Un modo nuovo per avvicinare
scuola, studenti, famiglie
La nuova rubrica del Mim
“Facciamo chiarezza”
,
il
fact checking
sulle info che circolano sulla scuola
Concorsi
TUTTO SUI CONCORSI
CISL Scuola Nazionale
Dirigenti
Sito CISL Scuola Nazionale
Sito Usr Veneto
Cultura
Rai – Ministero dell’Istruzione: un’offerta sempre più ricca per imparare in tv
Padova
I cicli affrescati del XIV secolo di Padova patrimonio mondiale Unesco
Mostra "Mythos.
La dea dentro la donna"
Padova
Sala della Gran Guardia
20 giugno - 20 luglio
CISL SCUOLA PADOVA ROVIGO - via del Carmine 3, 35137 PADOVA
C.F. 92060880280 - tel. 0498220691 - fax 0498220694 - e-mail:
cislscuola.padova.rovigo@cisl.it
-
Privacy