PADOVA
, via del Carmine 3
ROVIGO
, Viale Tre Martiri 87/A
HOME
CHI SIAMO
SEDI E ORARI
CONTATTI
SERVIZI
LINK
CONSULENZA
Esame di Stato su 4 discipline, Carta docente ai precari e per biglietti aerei, assicurazione sanitaria, GPS, II ciclo corsi Indire, validità titolo ITP e molto altro. Decreto scuola approvato al Senato
Concorso docenti PNRR 3: domande dalle 14.00 del 10 ottobre (fino al 29): oltre 58mila posti disponibili tra infanzia, primaria e secondaria
La metà dei docenti italiani ha oltre 50 anni, il 96% è soddisfatto del lavoro ma solo il 23% dello stipendio. Dati Ocse
Legge di bilancio: dallo stop alle supplenze brevi, alle novità per il TFR/TFS, dalle modifiche ai congedi parentali alle lavoratrici madri. Quello che interessa il mondo della scuola
TUTTE LE NOTIZIE
MOVIMENTI (PD)
|
Trasferimenti
|
Utilizzazioni Assegnaz. provv.
|
MOVIMENTI (RO)
|
Trasferimenti
|
Utilizzazioni Assegnaz. provv.
|
MODULISTICA
|
Personale ruolo
|
Personale a t.d.
|
Maternità
|
GRADUATORIE (PD)
|
gr. a esaurimento
|
gr. d'istituto
|
24 mesi (Ata)
|
GRADUATORIE (RO)
|
gr. a esaurimento
|
gr. d'istituto
|
24 mesi (Ata)
|
ELENCHI
|
Scuole
|
Classi concorso
|
Rinnovata la convenzione
Servizi PA (accesso con SPID, CIE e CNS)
Scarica l'App
CISL Scuola
Canale ufficiale
che usa
la segretaria generale
CISL Scuola PD RO
per inviare
in tempo reale tutte
le comunicazioni
ai nostri iscritti.
Si vota dal 27 al 29 ottobre per il rinnovo dell'assemblea dei delegati del Fondo Espero. La lista CISL Scuola è la numero 3
Sottoscritta l'ipotesi di CCNI su FMOF e valorizzazione del personale scolastico
Prestazioni sanitarie integrative, sottoscritto un nuovo testo del CCNI per estendere la copertura anche ai supplenti 30 giugno
Il Senato approva il disegno di legge di conversione del DL 127/2025. Accolte alcune proposte della CISL Scuola
Concorsi PNRR 3: i bandi, gli allegati, la distribuzione dei posti disponibili per grado di scuola e per regione
Pubblicati i bandi dei concorsi PNRR 3 per insegnanti, domande
dal 10 al 29 ottobre
Due nuove FAQ per i concorsi della secondaria, sulle iscrizioni con riserva e sui servizi prestati su classi di concorso accorpate
Altman (OpenAi)
lancia l’allarme sull’IA, “tenete stretto il timone educativo”. Crepet: “Rischio licei diventino delle chat a cui chiedere di prepararsi su Carducci”
Educazione sessuale, Novara:
“I genitori sono spesso troppo coinvolti emotivamente. La scuola offre la distanza educativa necessaria per parlare di affettività e sessualità senza tabù”
Ddl Valditara,
Fondazione Cecchettin: «Passo indietro grave e culturalmente pericoloso»
Educazione affettiva,
l'ordine degli psicologi del Veneto contro il Ddl Valditara
- NUOVA INIZIATIVA LEGALE -
RICORSO per il riconoscimento della carta docente al PERSONALE EDUCATIVO
RICORSO PER I DOCENTI DI RELIGIONE: diritto al risarcimento per assunzioni reiterate
La CORTE DI GIUSTIZIA riconosce la carta docente anche ai SUPPLENTI BREVI
RICORSO per il PAGAMENTO DELL’INDENNITÀ SOSTITUTIVA DELLE FERIE nei periodi di sospensione dell’attività didattica
RICORSO per il riconoscimento del diritto del personale ata di ruolo alla ricostruzione della carriera con il computo integrale del servizio pre ruolo
Il caso
Il divario inizia in classe: gli alunni più poveri valutati meno promettenti.
Studio della Bocconi e UniPd: la condizione socio-economica degli studenti e la personalità degli insegnanti incidono sull’orientamento per le superiori. Lo psicologo Albiero: «Le aspettative formano l’identità, servono formazione e psicologi esperti».
Anche a parità di capacità, motivazione e rendimento scolastico, gli studenti delle scuole medie con un background socioeconomico svantaggiato vengono spesso valutati dagli insegnanti come meno propensi a completare con successo un percorso di studi liceale. Ma c’è di più: a incidere su queste aspettative è anche la personalità degli insegnanti stessi.
INTERVISTA
Indicazioni nazionali, Fiorin: “Il Consiglio di Stato corregge errori linguistici, mentre il Ministro esalta l’importanza della grammatica” .
Intervista al professore Italo Fiorin
Opinioni & Commenti
Educazione sessuale, il sociologo: “Senza di essa il porno diventa il programma scolastico parallelo dei giovani”.
“La scelta di vietare l’educazione sessuale nelle scuole medie e di introdurre il consenso informato alle superiori rappresenta, a mio avviso, un cortocircuito istituzionale significativo.
Intelligenza artificiale nelle scuole: quali applicazioni sono consentite e come utilizzarla in modo conforme alle nuove norme.
Le recenti Linee guida del Ministero dell’Istruzione e del Merito orientano la scuola verso un’intelligenza artificiale inclusiva, sicura.
Il futuro multietnico della scuola.
È dal 2014 che l’intera Italia conosce un costante calo di nascite, a mala pena compensato dai figli degli immigrati; i trend demografici segnalano che così sarà ancora a lungo, e che se non ci fossero “foresti” si registrerebbe una morìa di istituti. Le presenze più elevate riguardano chiaramente le elementari.
Il punto
◉
Maturità 2026: il cambiamento era nell’aria
Le nuove disposizione del Decreto legge 127/2025
◉
Education at a Glance 2025
Un aggiornamento sullo stato dell’istruzione
◉
Magister, merito e responsabilità
A margine dell'ultimo libro di Massimo Recalcati
La vita che ci piace. Come la fisica può spiegarci la vita
È possibile che la fisica ci aiuti a comprendere non solo il mondo intorno a noi, ma anche quello dentro di noi? Può davvero la scienza spiegare i meccanismi che scatenano le nostre emozioni? Per formulare una possibile risposta, Vincenzo Schettini, il prof più amato del web, ci accompagna attraverso una storia che esplora a fondo le complessità dell'animo umano. Tutto ha inizio da un incontro casuale: quello con Marinella e Alessio, due ragazzi come tanti, forti e fragili al tempo stesso, che combattono una silenziosa battaglia per trovare il proprio posto nel mondo.
ARTE
MUSICA
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal museo LaM
, 16 ottobre 2025 – 25 gennaio 2026.
Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e della Francia è al centro di un nuovo importante appuntamento espositivo a Palazzo Zabarella quest’autunno.
Il
Padova Jazz Festival 2025
è una kermesse che racconta molte storie. Storie che si ascolteranno dal vivo
dal 6 al 23 novembre
sugli innumerevoli palcoscenici del festival: location di importanza storica e architettonica come il Teatro Verdi, la Sala dei Giganti al Liviano, il Caffè Pedrocchi e il Centro Culturale Altinate/San Gaetano oltre alle aule dell’Università degli Studi di Padova e la Nuova S. Agnese – Fondazione Peruzzo.
CINEMA
TEATRO
Pascoli protagonista sul grande schermo. Nei cinema dal 2 ottobre Zvanì: il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli
. Per gli insegnanti, il film rappresenta un’occasione per avvicinare i ragazzi a Pascoli non solo come autore studiato in classe, ma come uomo.
Attraverso Circuito Cinema Scuole, le scuole possono organizzare proiezioni del film nei cinema di tutta Italia lungo l’intero anno scolastico. Ma c’è una data da segnare in agenda:
il 20 ottobre alle ore 10.00 è in programma un evento speciale nei cinema
.
ERO UN BULLO
Scritto da Andrea Franzoso, un successo da oltre ottanta repliche: lo spettacolo che ha emozionato studenti, insegnanti e famiglie in tutta Italia.
Tra gli appuntamenti più recenti, segnaliamo la
replica in programma a Padova: 14 giugno – ore 20.30 Palazzo Zuckermann
.
CONSULENZA
in presenza
PRENOTA UN APPUNTAMENTO
Prontuario per i neo assunti a t.i.
- docenti -
Prontuario per i neo assunti a t.i.
- ata -
Indennità mensile disoccupazione
per tutto il
personale della scuola a tempo determinato
Sei un PENSIONATO della scuola?
AGENDA CISL SCUOLA
È in linea il
numero 3 del 2025
"Professionalità docente"
I principali eventi riguardanti
il mondo della scuola e del sindacato
Un modo nuovo per avvicinare
scuola, studenti, famiglie
La nuova rubrica del Mim
“Facciamo chiarezza”
,
il
fact checking
sulle info che circolano sulla scuola
Concorsi
TUTTO SUI CONCORSI
CISL Scuola Nazionale
Dirigenti
Sito CISL Scuola Nazionale
Sito Usr Veneto
Cultura
Rai – Ministero dell’Istruzione: un’offerta sempre più ricca per imparare in tv
Padova
I cicli affrescati del XIV secolo di Padova patrimonio mondiale Unesco
Mostra "Stregherie.
Iconografia, riti e simboli
delle eretiche del sapere"
Padova
Cattedrale ex Macello
24 ottobre 2025 - 1 febbraio 2026
Mostra all'Oratorio di San Rocco
Padova
dal 27/9 al 2/11 2025
Festività francescane
in Basilica di Sant’Antonio
in occasione degli 800 anni
del Cantico delle Creature
Padova
Basilica di Sant’Antonio
dal 21/09/2025 al 9/11/2025
Bassano del Grappa
25 ottobre 2025 - 22 febbraio 2026
CISL SCUOLA PADOVA ROVIGO - via del Carmine 3, 35137 PADOVA
C.F. 92060880280 - tel. 0498220691 - fax 0498220694 - e-mail:
cislscuola.padova.rovigo@cisl.it
-
Privacy